362 utenti


Libri.itIL LUPO IN MUTANDA 7 – SE LA SVIGNAKINTSUGIAMICHE PER LA VITA - Nuova edizioneTILÙ BLU NON VUOLE PIÙ IL CIUCCION. 225 MACÍAS PEREDO (2014-2024) MONOGRAFIA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tutti i filmati di Rinascimento Culturale

Totale: 33

Barbara Mazzolai la natura geniale: ecco la pianta robot

Guido Tonelli: Genesi - Il grande racconto delle origini

Come l'Italia ha distrutto la scuola

L'Italia ha indebolito il sistema scolastico democratizzandolo e semplificandolo. La scuola come specchio del declino del Paese. Abbandonata dalla politica, sempre più dominata dal conformismo intellettuale, da un’inconcludente smania di novità e da un burocratismo soffocante.

Marina Gazzini: Le fake news nella storia

Telmo Pievani: è possibile riscrivere il DNA? I rischi e benefici

Roberto Natalini: La teoria dei giochi: l'unione fa la forza?

Eretico controvoglia: Il pensiero di un eroe culturale

"Eretico controvoglia: Nicola Chiaromonte"

Storie Migranti: Letteratura, migrazione e razzismo

Siamo tutti migranti. Ce lo racconta Igiaba Scego, scrittrice e giornalista italiana di origine somala, collaboratrice della rivista “Internazionale” e di “Repubblica”, esperta del dialogo tra culture, la trans-culturalità e la migrazione, capace di leggere la storia, in particolare quella dell’Italia coloniale e post-coloniale, intrecciandola con l’attualità e la riflessione sul corpo, delle donne e dei migranti con le loro storie drammatiche di fuga e riscatto, di sogno e trasformazione.

Visita: www.rinascimentoculturale.it

L'unione fa la forza? La comunità di cura allargata

Abbiamo chiesto al sociologo Aldo Bonomi se l'unione può fare ancora la forza, ricordando prima però gli interventi di due personalità che in passato al nostro festival avevano parlato di temi simili: il filosofo Umberto Galimberti e il ricercatore Roberto Natalini.

Psicoanalista spiega: A cosa serve il desiderio?